Nel cuore del Cassaro palermitano sorge Palazzo Natoli, un palazzo di immensa bellezza, che fu edificato dal marchese Vincenzo Natoli nel 1765. La bellezza di questo edificio si sposa perfettamente con il contesto storico di una Palermo fastosa e settecentesca che racchiude misteri e storie innumerevoli all'interno dei palazzi, delle chiese e dei vicoli di uno dei centri storici più antichi e ricchi d’Italia. La famiglia Natoli vanta un antichissimo lignaggio che risale al 1266, quando Giovanni Natoli arrivò in Sicilia al seguito di Carlo d’Angiò. Nel 1765 il marchese Vincenzo volle edificare il palazzo come dono per la moglie Maria Sieripepoli che purtroppo non lo vide ultimare a causa della sua precoce scomparsa. Gli interni vedono un elegante scalone a due rampe, caratterizzato da un atrio di ingresso molto grande e scenografico e da diversi ambienti interni riccamente affrescati e decorati con stucchi. Nei saloni interni sono di grande valore artistico il ciclo di affreschi di Gioacchino Martorana e della sua scuola con varie scene allegoriche: in una pittura ovale viene raffigurata una "Madonna con Bambino che prega San Vincenzo Ferreri" tra un gruppo di angeli che compaiono in mezzo a nuvole, del Martorana è “l'Assunta tra angeli e arcangeli" che ricopre il soffitto di un ampio salone, realizzata su commissione dello stesso marchese Vincenzo Natoli. Oggi il palazzo ospita diversi appartamenti tra cui “Case Natoli - Residenze d'epoca" con i suoi: "Residenza del Marchese", "Residenza del Barone", "Residenza Martorana" e "Mansarda sul SS.Salvatore", gli appartamenti luminosissimi, sono ritrutturati con particolare attenzione ai dettagli ed ai materiali, pensati per ospiti alla ricerca di un alloggio raffinato e di alta qualità così da poter trascorrere al meglio il loro soggiorno palermitano. Tutta la struttura è dotata di wi-fi e di servizio check-in automatico, pronta a soddisfare qualsiasi esigenza degli ospiti e rendere la vacanza a Palermo un’esperienza indimenticabile.
In the heart of Palermo's Cassaro stands Palazzo Natoli, a palace of immense beauty, which was built by the Marquis Vincenzo Natoli in 1765. The beauty of this building fits perfectly with the historical context of a sumptuous and eighteenth-century Palermo which contains countless mysteries and stories within the palaces, churches and alleys of one of the oldest and richest historic centers in Italy. The Natoli family boasts an ancient lineage that dates back to 1266, when Giovanni Natoli arrived in Sicily following Charles of Anjou. In 1765 the Marquis Vincenzo wanted to build the palace as a gift for his wife Maria Sieripepoli who unfortunately did not see it completed due to her early death. The interiors feature an elegant double staircase, characterized by a very large and spectacular entrance hall and various internal rooms richly frescoed and decorated with stucco. In the internal halls, the cycle of frescoes by Gioacchino Martorana and his school with various allegorical scenes are of great artistic value: in an oval painting a "Madonna with Child praying to San Vincenzo Ferreri" is depicted among a group of angels appearing in the middle with clouds, by Martorana is "the Assumption between angels and archangels" which covers the ceiling of a large hall, commissioned by the Marquis Vincenzo Natoli himself. Today the building houses several apartments including "Case Natoli - Period Residences" with its: "Residenza del Marchese", "Residenza del Barone", "Residenza Martorana" and "Mansarda sul SS.Salvatore", the very bright apartments, they are renovated with particular attention to detail and materials, designed for guests looking for refined, high-quality accommodation so they can make the most of their stay in Palermo. The entire structure is equipped with wi-fi and check-in service 24 hours a day, ready to satisfy any guest need and make the holiday in Palermo an unforgettable experience.